La televisione, il web, e persino i social oggi sono terreno fertile per cuochi provetti o aspiranti chef che vogliono imparare i trucchi dell’arte culinaria, o si divertono condividendo ricette e segreti della nonna con altri utenti mossi dalla stessa passione per il cibo. La cucina oggi gioca un ruolo fondamentale nelle nostre vite, e sapersi destreggiare tra i fornelli fa tendenza. Per poter riuscire a riprodurre dei piatti seguendo le orme dei grandi chef abbiamo bisogno di un pizzico di talento, tanto impegno e perseveranza, ma anche degli strumenti giusti. Proprio per questo è importante scegliere dei coltelli da chef che siano adatti e ben costruiti, e che possano quindi facilitarci il lavoro. Sembra cosa da niente, ma in realtà la faccenda è più complessa di quanto non possa sembrare. Anche se possiamo fornire dei consigli mirati all’acquisto di un simile prodotto, la scelta finale deve comunque rispettare i canoni e le preferenze dell’acquirente – infatti si tratta di un accessorio molto personale. Quindi un coltello che per un abilissimo chef è degno di nota magari nelle nostre mani potrebbe risultare poco pratico, o viceversa.
In linea di massima ci sono dei criteri generali che ci servono per riconoscere un articolo di buona fattura da un altro di bassa qualità. Così per concludere un buon affare dobbiamo informarci sui migliori coltelli da chef i in circolazione, e sceglierne uno che incontri le nostre esigente e gusto personale- e magari non costi un occhio della testa!
Le caratteristiche invece che avranno un valore decisivo nella valutazione di un simile strumento sono:
– Le dimensioni e il peso del coltello, sempre per il fatto che deve risultare maneggevole e pratico – ma anche funzionale e quindi non troppo leggero;
– Il tipo di impugnatura che ha, necessariamente comoda ed ergonomica;
– I materiali di costruzione del manico (ovvero il rivestimento dello stesso) ma anche della lama (dove conta anche il tipo di lavorazione della materia prima, e non solo la qualità della stessa).
Per ultimo possiamo valutare la scelta di comprare un solo coltello da chef, o un intero set (ovviamente se non costa troppo di più).