Sali da bagno con oli essenziali

I sali da bagno ci aiutano a vivere un’esperienza ottimale, rilassante e coinvolgente a ogni bagno. Si possono usare nella vasca, ma anche in doccia (aggiungendoli al bagnoschiuma per esempio). Usarli è molto semplice, anche per chi non lo ha mai fatto. È necessario riempire la vasca con dell’acqua calda, e aggiungere alla fine un paio di cucchiai di sali da bagno. Per scioglierli al meglio è bene agitare leggermente le acque. Il calore dell’acqua e l’azione dei sali avranno un effetto benefico immediato! Al momento dell’immersione avremo già dimenticato tutte le nostre ansie, e ci saremo lasciati alle spalle stress e tensioni.

Possiamo usare i sali anche per i pediluvi. Il modo di utilizzo resta lo stesso, e possiamo preparare una bacinella d’acqua così come faremmo con la vasca. Ci basterà immergere i piedi nel preparato per godere immediatamente di una sensazione di relax avvolgente e coinvolgente.

Spesso si trovano dei sali da bagno arricchiti con oli essenziali, o con profumi particolari. Questi donano un aroma unico e particolare al nostro bagno. In base all’essenza possiamo amplificare l’effetto benefico dei sali, e personalizzarlo. Per esempio gli estratti di lavanda hanno poteri calmanti e fortemente rilassanti. Per cui sono particolarmente indicati per chi si trova ad affrontare un periodo stressante a livello psico-fisico. Ideali per le donne (soprattutto le più impulsive e facili all’ira), in quanto tendono ad agire sull’emotività. La camomilla è usata sempre per calmare la mente, e lenire arrossamenti e irritazioni sulla pelle. Immergersi in sali alla camomilla ci aiuta a calmare la collera, in quanto questa sostanza agisce e ha effetti anche sul sistema nervoso. Menta ed eucalipto invece sono sostanze che, se aggiunte ai sali da bagno, ci aiutano a liberare le vie respiratorie. Indicati per chi soffre di raffreddore o congestione nasale, questi sali sono perfetti per l’inverno (o comunque nei cambi di stagione, quando siamo soggetti ad ammalarci). Per tali scopi possiamo ricorrere anche ai sali da bagno al limone e all’arancia (o comunque agrumati), e quelli al rosmarino. Quest’ultima essenza è consigliata particolarmente per chi soffre di reumatismi, o problemi all’apparato circolatorio.