Più ‘intelligenti’. È l’aggettivo che meglio definisce i nuovi videocitofoni che si possono facilmente acquistare nei negozi specializzati, ma soprattutto su Internet. Dotati di un’intelligenza artificiale fuori dal comune, questi dispositivi hanno caratteristiche e funzioni che si differenziano in misura esponenziale dai classici citofoni e videocitofoni prima maniera. Vediamo meglio in cosa sono cresciuti, come si sono sviluppati e cosa offrono di più. In primis, hanno più funzioni e accessori, la cosa più interessante è che alla maggiore complessità strutturale e progettuale corrisponde una maggiore semplicità d’uso. Insomma, più sono evoluti e accessoriati e più sono facili da usare e alla portata di tutti, anche di chi è a digiuno di digitale. Inoltre, gli ultimi videocitofoni constano di funzioni supplementari anche sul piano della sicurezza qualificandosi come vere e proprie ‘sentinelle’ a guardia della casa. Fra i tanti modelli presenti sul mercato non sarà difficile imbattervi nel dispositivo che state cercando, per avere più chance nella scelta potete affidarvi ai consigli d’acquisto e alle linee guida disponibili in questo sito dedicato. Diamo ora qualche indicazione di base sulla composizione di un videocitofono standard, che viene installato per quanto riguarda l’unità esterna sul lato strada ed è costituito da videocamera, microfono con altroparlante e pulsante da premere per la chiamata, in grado di azionare la connessione con il display. La pulsantiera, in un certo senso, rappresenta il biglietto da visita dell’impianto essendo la componente che identifica chi vive nella casa o appartamento grazie all’applicazione di un cartellino recante il nome, di solito in modalità retroilluminata per essere visibile anche di sera o di notte. La pulsantiera è collocata all’esterno, in prossimità dell’ingresso (porta o cancello), può essere a parete o a incasso e, comunque, in un punto facilmente accessibile dal visitatore. Se fissata alla parete è, in genere, equipaggiata di tettuccio per riparare dalla pioggia. Le migliori pulsantiere riportano gradi di protezione più alti della media, rappresentati dalla sigla IP e da un numero abbinato. Per essere sicuri che il livello di tutela da pioggia e umidità sia sufficiente si consiglia l’acquisto di un prodotto con almeno un grado di protezione IP44.